E’ il fanese Tommaso Di Sante il nuovo presidente della Coldiretti Marche. L’assemblea della principale organizzazione agricola regionale lo ha nominato nel corso dei lavori svoltisi nella sede della Federazione regionale, in zona Baraccola, ad Ancona, con la presenza, tra gli altri, del nuovo direttore regionale Prisco Sorbo. Trentanove anni, sposato e due figli, Di Sante è dal 2009 presidente della Coldiretti Pesaro Urbino, oltre ad essere consigliere del Consorzio agrario dell’Adriatico. Tommaso ha un’azienda vitivinicola biologica a Fano, con trenta ettari di vigneto e 4.000 piante di ulivo, dove produce vini Doc (Bianchello del Metauro, Colli Pesaresi, Sangiovese, Marche Igt, Spumante, Grappa di Bianchello) e olio extravergine di qualità ma anche succhi di frutta e grano biologico, che commercializza nella Bottega di Campagna Amica aperta nella stessa cittadina fanese e in quella di Pesaro, che ha avviato assieme ad altri imprenditori del Pesarese. La sua azienda è anche fattoria didattica dove ospita i bambini delle scuole ma porta avanti anche progetti per il reinserimento lavorativo dei disabili. Succede a un altro pesarese Giannalberto Luzi, che per quattordici anni ha ricoperto la carica di presidente.
“Sono orgoglioso di andare a ricoprire questo incarico, che rappresenta anche una grande responsabilità poiché dovremo dare le gambe al progetto per una filiera agricola italiana agendo con radicalità intelligente – ha sottolineato il neopresidente della Coldiretti Marche -. Tutto ciò con l’obiettivo di dare risposte economiche alle nostre imprese, ma anche di proporre all’intero sistema Marche un modello di sviluppo capace di affrontare e superare la crisi. Lavoreremo sul rapporto con la pubblica amministrazione in vista della nuova programmazione del Piano di sviluppo rurale e della Politica agricola comune e per portare avanti l’attesa semplificazione burocratica, facendo dei SuperCaa, i centri di assistenza agricola, una ‘casa degli agricoltori’. Ma puntiamo anche ad allargare la nostra rete di vendita diretta a marchio Campagna Amica che in questi anni ha conquistato sempre più consumatori, a promuovere gli appalti verdi nelle mense scolastiche e del sistema sanitario per confermare i primati di longevità dei marchigiani, preparare la presenza dell’agricoltura marchigiana all’Expo 2015”.
"Siamo particolarmente orgogliosi che il nostro Presidente provinciale sia stato eletto alla Presidenza regionale e siamo sicuri che Di Sante sapra' ben rappresentare le esigenze delle imprese del territorio pesarese anche a livello regionale. Sicuramente lo attendono sfide difficili ma ha tutte le capacita' per affrontarle nel migliore dei modi", ha commentato Paolo De Cesare, direttore della Coldiretti di Pesaro e Urbino.